Le macchine agricole (all’art. 57 del codice della strada) sono macchine a ruote o a cingoli destinate ad essere impiegate nelle attività agricole e forestali e possono, in quanto veicoli, circolare su strada per il proprio trasferimento e per il trasporto per conto delle aziende agricole e forestali, di prodotti agricoli e sostanze di uso agrario, nonché di addetti alle lavorazioni; possono, altresì, portare attrezzature destinate alla esecuzione di dette attività. Ai fini della circolazione su strada le macchine agricole si distinguono in: Semoventi: 1) trattrici agricole: macchine a motore con o senza piano di carico munite di almeno due assi, prevalentemente atte alla trazione, concepite per tirare, spingere, portare […]
Con Decreto Interministeriale del 27 marzo 2013, riguardante la“Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo”, i tre Ministri firmatari, applicano quanto disposto dell’art.3 comma 13 del D.Lgs 81/08, elaborato con riferimento all’avviso comune stipulato in data 16 settembre 2011 dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative del settore sul piano nazionale. Contiene disposizioni riguardanti l’informazione, la formazione e la sorveglianza sanitaria per piccole e medie imprese nel settore agricolo che impieghino lavoratori stagionali che non superino le cinquanta giornate lavorative e per un numero totale di lavoratori che sia compatibile con gli ordinamenti colturali aziendali. Due i campi di applicazione: articolo 1, comma 1: […]
Il MiPAAF con Decreto Ministeriale del 17 novembre 2015, approvato nella Conferenza Stato Regioni del 17 dicembre 2015, modifica il Decreto Ministeriale del 26 febbraio 2002 concernente la: Determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell’applicazione delle aliquote o dell’esenzione dell’accisa Con successivo DM MiPAAF del 30 dicembre 2015 il Ministero, ha ritenendo però necessario riproporre la tabella delle determinazioni abrogando tutti i provvedimenti precedenti dal 1° gennaio 2016 per una più facile e precisa consultazione da parte degli operatori del settore: DM del 26 febbraio 2002; DM del 15 gennaio 2014; DM dell’8 agosto 2014; […]